1

Consiglio Comunale – 30.09.2013

Ordine del Giorno:

1) (00:03:25 VAI AL PUNTO) Comunicazioni del Sindaco.
2) (00:05:38 VAI AL PUNTO) O.D.G. prot. 40403 del 19.09.2013 ad oggetto: “Modulistica comunale con padre e madre. No a genitore richiedente o altro genitore” presentato dal Consigliere Fava.

3) (00:23:35 VAI AL PUNTO) Art. 166 – comma 2^ D.LGS. 267/2000 – Comunicazione al Consiglio sull’utilizzo del fondo di riserva.
4)
(00:24:52 VAI AL PUNTO) Assestamento del bilancio di previsione 2013 – Pluriennale 2013/2015 – Relazione previsionale e programmatica. Provvedimento generale di variazione – Destinazione avanzo di amministrazione.
5)
(00:24:52 VAI AL PUNTO) Salvaguardia degli equilibri di bilancio 2013 e ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi art. 193 del D.LGS. 267/2000.
6)
(01:17:50 VAI AL PUNTO) Approvazione modifica regolamento servizio mensa del Comune di Cento e nuove tariffe servizio mensa a decorrere dal 01.09.2013.
7)
(01:42:50 VAI AL PUNTO) Affidamento “in deroga” all’art. 52 del D.Lgs. 446/97 della concessione del servizio di gestione del tributo sui rifiuti e servizi indivisibili (TARES) al gestore CMV del servizio rifiuti urbani ed assimilati. Approvazione bozza di convenzione. Disposizioni per il versamento dell’ultima rata TARES.
8)
(02:01:20 VAI AL PUNTO) Progetto per la gestione degli impianti sportivi comunali. Atto di indirizzo.
9) (
02:24:34 VAI AL PUNTO) Ratifica deliberazione assunta d’urgenza dalla Giunta Comunale: n. 155 dell’8.08.2013.
10) Interrogazioni, interpellanze.

(02:25:07 VAI AL PUNTO) Interrogazione Magagna Lorenzo
(02:25:07 VAI AL PUNTO) Interrogazione Zappaterra Denis

(02:30:20 VAI AL PUNTO) Risposta Sindaco Piero Lodi
(02:38:30 VAI AL PUNTO) Risposta Assessore Busi Pierpaolo




Premiazione Concorso Fumetto 2013 – 28.09.2013

Sabato 28 settembre presso Casa Pannini, in Corso Guercino 74 alle ore 18,30.




Gran Ballo dell’Unità d’Italia

Gran Ballo dell’Unità d’Italia
Ugo Bassi, Storia e Memoria

Tra un Valzer, una Quadriglia, una Contraddanza e una Mazurka, il Gran Ballo mette in scena il padre barnabita Ugo Bassi, uomo di chiesa e volontario garibaldino. Leggi tutto
ugo bassi

Ugo Bassi viene ricordato a fianco di Garibaldi, sempre pronto a soccorrere i feriti, e al momento della fucilazione a Villa Spada, l’8 agosto 1849.

Oltre ai cento danzatori, lo spettacolo vede la presenza di una ventina di figuranti della Compagnia Cacciatori del Reggimento Unione, del Battaglione Garibaldino Petronio Setti e del Battaglione Estense per le scene di rievocazione storica, e la partecipazione della Compagnia dei Burattini di Riccardo.

La direzione artistica è di Alessia Branchi.




Consiglio Comunale – 11.09.2013

Ordine del Giorno:

1) (00:00:00 VAI AL PUNTO) Comunicazioni del Sindaco.
2) (00:05:34 VAI AL PUNTO) Variante urbanistica al PRG vigente del Comune di Cento per realizzazione ampliamento depuratore di Casumaro – Adozione.

3) (00:26:25 VAI AL PUNTO) Costituzione del vincolo di destinazione a servizi educativi per la prima infanzia ai sensi dell’art. 28 della L.R. 10.01.2000 n. 1 e ss.mm.ii., sull’ampliamento dell’edificio di proprietà comunale in Via Pacinotti n. 9 – 11 adibito ad asilo nido.
4) (00:29:20 VAI AL PUNTO) Variante urbanistica al PRG comunale vigente per apposizione vincolo preordinato all’esproprio per la realizzazione di nuove scuole e relative pertinenze nelle frazioni di Casumaro, Reno Centese, Alberone, XII Morelli.
5) Interrogazioni, interpellanze.
(01:07:25 VAI AL PUNTO) Interrogazione Consigliere Magagna Lorenzo
(01:08:30 VAI AL PUNTO) Interrogazione Consigliere Mattarelli Marco
(01:09:40 VAI AL PUNTO) Risposte del Sindaco Lodi Piero